Il potassio è un macroelemento essenziale per le piante. La sua carenza si riscontra prevalentemente nei terreni argillosi/pesanti oppure nei terreni ricchi di magnesio.
Potassio 15 è un formulato a bassa salinità; è quindi indicato per la concimazione di colture sensibili quali alcune orticole (ad es. la lattuga) e di tutte quelle colture frutticole che necessitano di produrre frutta di elevata qualità (contenuto zuccherino, sapore e colore).
Potassio 15 è inoltre indicato nella coltivazione degli ortaggi da tubero (patata) in quanto incrementa sensibilmente la qualità finale del prodotto migliorandone la conservabilità e la resistenza alle ammaccature sottocutanee provocate dalla raccolta meccanica.
Ossido di Potassio ( K2 O ) solubile in acqua
Colture | Fogliare | Fertirrigazione | Epoca e interventi |
---|---|---|---|
Vite e Olivo | 400-450 g/hl ( 4-4,5 kg/ha) | 10-12 kg/ha | 2-4 applicazioni dalla fase di postfioritura all’invaiatura dei frutti |
Frutticole e Agrumi | 350-400 g/hl (3,5-4 kg/ha) | 10-12 kg/ha | 2-4 applicazioni dalla fase di postfioritura all’invaiatura dei frutti |
Orticole | 350-400 g/hl (3,5-4 kg/ha)350-400 g/hl (3,5-4 kg/ha) | 10-12 kg/ha | 3-4 applicazioni dalla metà del ciclo colturale in poi |
Ortaggi da frutto e da tubero (es. pomodoro, patata, ecc.) e Leguminose | 350-400 g/hl (3,5-4 kg/ha)350-400 g/hl (3,5-4 kg/ha) | 10-12 kg/ha | 3-4 applicazioni dalla metà del ciclo colturale in poi |
Floricole | 200-250 g/hl (2-2,5 kg/ha) | 8-10 kg/ha | 3-4 applicazioni dalla prefioritura alla fine del ciclo colturale |
Tappeti erbosi, Parchi, Giardini e campi da golf | 400-450 g per 1000 m² | 12-15 kg/ha | 3-4 applicazioni dalla prefioritura alla fine del ciclo colturale |