Ph Control One è un acidificante concentrato, specifico per il trattamento delle acque usate nelle applicazioni fogliari e delle acque irrigue in terreni alcalini. Nella fertirrigazione l’abbassamento temporaneo del pH nel terreno permette di smobilizzare macro e microelementi, in particolare il ferro, già presenti in natura, rendendoli così biodisponibili per l’apparato radicale.
Ph Control One apporta azoto e magnesio, importanti per una rapida ripresa dell’attività vegetativa. Risulta molto efficace anche nel mantenere pulite le tubazioni e le attrezzature impiegate in impianti di irrigazione, a goccia e a pioggia, per la distribuzione di concimi e antiparassitari.
Azoto (N) totale
Azoto (N) nitrico
Azoto (N) ammoniacale
Ossido di Magnesio (MgO) solubile in acqua
In abbinamento ai concimi fogliari con acque calcaree: 100-200 g/hl. In abbinamento ai trattamenti fogliari antiparassitari (insetticidi, funghicidi): 100-200 g/hl. In abbinamento ai concimi idrosolubili per interventi fertirrigui in terreni alcalini: da 2,5 a 4 kg per 1.000 m²; più frequenti saranno gli interventi, inferiore sarà la quantità di Ph Control One impiegata. Somministrazioni radicali di microelementi, in particolare nelle applicazioni di formulati a base di ferro: 500-600 g/hl di soluzione fertilizzante. Per un'azione detergente sugli essudati zuccherini secreti da vari insetti: 250-300 g/hl, utilizzando un’abbondante volume di acqua e intervenendo nelle primissime ore del giorno. Pulizia delle attrezzature: 300-400 g/hl. I dosaggi riportati devono essere corretti in rapporto al pH delle acque di partenza e alla diminuzione del pH finale che si vuole ottenere. Evitare di miscelare con composti a reazione alcalina.